Delle tradizioni dell'Artico
di EIJA TARKIAINEN
La Finlandia custodisce una raccolta di canti e incantesimi tradizionali più ampia in tutto il mondo che risentono l’eco della potenza del femminile. La filosofia della natura tipica di queste tradizioni dalle radici sciamaniche, rammentano del suo essere parte della natura e del mistero della Vita.
In risposta all'attuale crisi ecologica che va a pari passo con il crescente malessere dell’umanità, i finlandesi hanno dato vita a nuovi movimenti ecologici pro-ambiente. Tra questi spicca il movimento di nonne che vogliono mettere a disposizione della generazione giovane le loro conoscenze, competenze e reti, e soprattutto la consapevolezza acquisita, per trovare soluzioni economico-sociali per la tutela del territorio e delle prossime generazioni.
Le radici penetrate nella profondità del suolo permettono il germogliare della nuova vita; le tradizioni e l’antico “silente sapere” possono essere integrati con la forza passionale e idee innovative dei giovani e delle nuove scienze per creare una società armonica. E’ ora di avvalorare la possibilità di ispirarsi ai miti femminili e alla saggezza popolare delle donne per migliorare il nostro benessere individuale, sociale e dell’ambiente, nella vita pratica di tutti i giorni.
Nel nostro corpo abita un’intelligenza istintiva, arcaica, capace di far superare le difficoltà, donare chiarezza di pensiero, e attivare forza di volontà inimmaginabile. Carl Gustav Jung chiama “mente naturale” quest’unione di spirito e natura che permette di sviluppare una forma di conoscenza particolare in cui predomina l’elemento emotivo, sensoriale ed erotico.
L’umanità ha fatto scelte sbagliate; l’esistenza è stata mal compresa. Realizziamo e viviamo solo una minima parte della nostra potenzialità di conoscenza e di felicità. L’essenziale, che esula dalle leggi materiali, risuona nella natura dentro e fuori di noi e se ascoltato, ci fa danzare leggeri nella vita al posto di muoverci con fatica e paura.
Le tradizioni sciamaniche dell’artico custodiscono segreti di quest’antica saggezza. Possiamo oggi recuperare strumenti pratici per riaccenderla in noi, per integrare alla mente pensante una conoscenza superiore delle leggi della vita e l’abilità di avvalerci delle forze istintive, arcaiche ed emozionali che ci animano, per permettere al contenuto profondo incontrare armoniosamente la realtà del presente.
L’audio allegato vuole accompagnarti a riconoscere questa voce dentro di te.
“Lanterna di ghiaccio” parte teorica.
Meditazione: l’esperienza pratica.